Forme in trasformazione
Linee decise, sfumature delicate e decostruzioni geometriche esplorano la forma umana. Movimento e quiete si intrecciano in ogni tratto, rivelando sia la presenza fisica che l’emozione interiore.



Visioni Celesti
Il CICLO COSMICO immerge lo spettatore in paesaggi cosmici, corpi celesti e l'immenso ignoto. Il mezzo monocromatico amplifica il senso di profondità e infinito, evocando una profonda connessione con l'universo. Un viaggio attraverso lo spazio e oltre, catturato in contrasti suggestivi di gesso bianco su carta nera.
Max-Pol Fouchet
MOSTRA "OMOTAGE A WASSIL IVANOFF"
„Le opere di Wassil Ivanoff sono indiscutibilmente arte, e la maestria della mano che le ha create, la stessa virtuosità con cui l’artista ha proiettato queste figure bianche o colorate sullo sfondo nero, la sicurezza del disegno e della visione non lasciano dubbi al riguardo. Tuttavia, questa abilità è solo un mezzo al servizio di una poetica, di un pensiero, di una visione che va oltre il semplice risultato estetico, rivelando una profondità unica e senza pari.“
Prof. Chavdar Popov, D.A.
OSSERVARE LA NATURA E VISUALIZZARE IL COSMO
„A proposito, la prima mostra con opere di questo ciclo fu inaugurata a metà degli anni Sessanta a Sofia. Curiosamente, poco dopo l'Enciclopedia delle Belle Arti di New York lo definì il precursore di una nuova corrente artistica, allora chiamata "Grafica Cosmica". Proprio con questi disegni, e soprattutto attraverso di essi, Wassil Ivanoff rimase in gran parte al di fuori delle principali tendenze e correnti stilistiche dell'arte bulgara del XX secolo.“
Kalin Nikolov
NELL'EPOCA DELL'ARTE VERA
„Al di fuori o all'interno della temporalità dell'arte! Ha seguito la ricerca delle tendenze attuali, ha intrapreso un percorso profondo e rischioso nella sua opera, è stato il primo astrattista bulgaro e si è distinto per una filosofia e un modo di lavorare completamente individuali.“
Deyan Kiuranov, PhD
WASSIL IVANOFF, COME CREATO DA SÉ STESSO
„Nel 1971, l'artista visivo Wassil Ivanoff si recò a Parigi dalla sua città natale, Sofia. Per un artista della Repubblica Popolare di Bulgaria, com'era chiamata all’epoca, Parigi non era solo un luogo d’incontro con l’arte mondiale, ma anche parte dell’Occidente, dove l’arte veniva valutata in modo diverso, sia dal punto di vista estetico che commerciale. Dal punto di vista del mercato, il soggiorno di Ivanoff non fu un successo.“
„...Riconosciamo di trovarci alla presenza
di uno di quei creatori che,
a pieno diritto, sono custodi della luce...“
Max-Pol Fouchet
Oltre al ciclo emblematico “COSMO”, la collezione Anastasov comprende oltre 600 opere, tra cui ritratti poco conosciuti, paesaggi, nature morte, nudi e motivi astratti.
Tratti Elementari
Scopri la forza grezza dell'olio e la sua espressione senza tempo su tela e cartone.
Paesaggi in movimento
Da scene naturali tranquille ad astrazioni dinamiche – dove forma, spazio e movimento si fondono.
Forme in trasformazione
Studi di nudo e ritratti tra astrazione e realismo – catturando l’essenza sotto la superficie.
Inchiostro e Alchimia
Minimalista ma potente: queste rare opere a inchiostro e tecnica mista rivelano l'essenza della linea e del contrasto.